Ibrido, gas o completamente elettrico? Solo in base ad un’analisi molto dettagliata dell’ambito di impiego concreto è possibile definire con quale sistema di propulsione si possa ottimizzare al meglio la flotta di autobus. Per adeguare in modo ottimale la composizione di una flotta mista è decisiva l’autonomia necessaria sulle rispettive linee - in particolare nel caso di trazione completamente elettrica.
Già oggi con il MAN Lion’s City E si possono percorrere fino a 270 km senza necessità di ricarica. Tuttavia si devono considerare anche altri fattori per formulare ipotesi affidabili sulle possibilità di impiego e sull’economicità.
Gli autobus elettrici raggiungono per esempio la massima efficienza con velocità medie comprese tra 14 e 18 km/h. Sull’autonomia influiscono anche fattori come la frequenza delle partenze e delle frenate, il numero di passeggeri o la topografia nella zona delle linee. Soprattutto in caso di temperature sotto zero il riscaldamento può ridurre considerevolmente il percorso di un autobus elettrico durante la giornata.