Decenni di know-how in fatto di efficienza e prestazioni
MAN, in qualità di inventore del motore diesel, dispone di decenni di esperienza che confluisce anche nello sviluppo di motori e autobus a gas naturale. Con idee visionarie MAN continua in modo affidabile la sua tradizione di promotore di innovazione: direttamente verso un futuro pulito e sostenibile. Il nuovo motore a gas E18 risponde al livello di emissioni di classe Euro 6, rimanendo comunque molto al di sotto dei valori limite attualmente richiesti. Sulla base di questa tecnologia è possibile sviluppare in modo affidabile il trasporto urbano di persone nelle diverse città. Perché per MAN sostenibilità non è solamente una parola.
Idee visionarie per una qualità della vita migliore
MAN è leader del mercato e della tecnologia nel settore della propulsione a gas naturale e oggi può vantare un notevole know-how tecnico. Ma le innovazioni non si fermano al motore. Il nuovo MAN Lion’s City G è pieno di idee per più comfort e meno impatto ambientale, dal telaio fino al tetto – dalle soluzioni intelligenti per un sistema di rifornimento comodo e sicuro fino ad un ulteriore aumento dell'efficienza grazie a MAN EfficientHybrid.
Più efficiente che mai: la base innovativa per il propulsore da 9,5 l a quattro valvole e sei cilindri in linea E18 di nuovo sviluppo è rappresentata dal motore diesel D15 lanciato nel 2018. Grazie a un ridimensionamento intelligente è stato possibile aumentare la coppia riducendo allo stesso tempo la cilindrata. Con un notevole risparmio di carburante. E con il ricircolo e post-trattamento dei gas di scarico di nuova concezione con un catalizzatore a tre vie si rimane molto al di sotto dei valori limite prescritti per legge per il livello di emissioni della classe Euro 6.
Senza dubbio con minimo impatto ambientale
Nel nuovo MAN Lion’s City G si utilizza un numero minore di bombole per il gas, si tratta però di modelli del tipo IV, più grandi, montati in modo sicuro sotto una calotta aerodinamica sul tetto. Una regolare verifica della pressione di tali serbatoi non viene richiesta nella maggior parte dei paesi. Peso inferiore, niente corrosione e minori costi di manutenzione sono ulteriori vantaggi dell'approccio innovativo di MAN. Nel sistema modulare possono essere contenuti fino a 1.875 l che permettono livelli di autonomia di 500 chilometri.
Dati tecnici
Motore
E1856 LOH01 E1856 LOH02
Livello di emissioni
Euro 6
Numero di cilindri / disposizione
6 / in linea, verticali
Numero delle valvole per cilindro
4
Cilindrata (l) / alesaggio (mm) / corsa (mm)
9,5 / 118 / 145
Rapporto di compressione
13 : 1
Potenza nominale (kW/CV)
206/280
Numero di giri nominale (1/min)
1.900 235 / 320
Coppia max. (Nm) per numero di giri (1/min)
1.200 a 900 - 1.500 1.400 a 900 - 1.500
Regime del minimo (1/min)
550
Peso (kg)
900
Volume dell'olio senza/con filtro dell’olio (l)
39/40,5
Intervallo di cambio dell'olio
30.000 km
Intervallo di regolazione delle valvole
30.000 km
Rigenerazione filtro antiparticolato
-
Capacità di avviamento a freddo (senza misure addizionali)
Fino a -15 °C
MAN EfficientHybrid
Maggiore economicità e tutela dell'ambiente nel trasporto di linea: con l’equipaggiamento opzionale MAN EfficientHybrid e una gestione intelligente dell’energia il MAN Lion’s City G consente subito una riduzione su tre fronti, cioè nel consumo di carburante, nelle emissioni di sostanze nocive e nel rumore sviluppato.
MAN EfficientHybrid permette una gestione intelligente dell’energia del MAN Lion’s City G. Il componente principale è un elettromotore robusto ed esente da usura che viene montato nella catena cinematica tra il motore a combustione e il cambio e serve da generatore di avvio dell’albero motore. Grazie a questo generatore, a un condensatore UltraCap posizionato sul tetto e a un sistema di gestione intelligente dell'energia, viene notevolmente aumentata l’efficienza energetica del veicolo. Inoltre gli autobus urbani di MAN con EfficientHybrid sono ufficialmente omologati come autobus ibridi.
Recupero dell’energia in frenata
Ogni frenata del MAN Lion’s City G con EfficientHybrid produce per voi un risparmio infatti il generatore di avvio dell’albero motore trasforma immediatamente in energia elettrica l’energia di recupero ottenuta.
Soste senza emissioni di sostanze nocive e di rumore
La funzione start/stop spegne automaticamente il motore a gas del MAN Lion’s City alle fermate e ai semafori rossi consentendo così anche ai passeggeri di apprezzare la tecnologia ibrida. Il consumo di carburante e le relative emissioni di sostanze nocive e di rumore si riducono a zero. La gestione intelligente a livello energetico sfrutta inoltre l’energia accumulata nel modulo UltraCap per alimentare la rete di bordo.
Viaggi ottimizzati in termini di carburante ed emissioni
Dato che l’elettricità immagazzinata viene impiegata durante il viaggio, diminuisce anche la quantità di energia che deve essere generata dal motore a gas. In questo modo consumo di carburante ed emissioni vengono ulteriormente ridotti.
Sistema di lunga durata utile ed esente da manutenzione
La tecnologia MAN EfficientHybrid è concepita per durare a lungo senza bisogno di manutenzione: il generatore di avvio dell’albero motore funziona senza collettore a spazzole e senza contatto meccanico. Il condensatore di energia UltraCap ha una durata utile estremamente lunga. Il MAN Lion’s City G con EfficientHybrid può infatti compiere senza problemi fino a 2,6 milioni di cicli di start/stop.
Componenti del sistema e funzionamento
Generatore di avvio dell’albero motore Il generatore di avvio dell’albero motore montato sul carter del volano del motore assolve due funzioni all’interno del sistema MAN EfficientHybrid: durante il rallentamento e la frenata del veicolo funge da generatore, sfruttando l’energia meccanica generata per produrre corrente (recupero); in fase di partenza il generatore di avvio dell’albero motore funziona invece come motorino elettrico di avviamento, ritrasformando l’energia elettrica ricavata in precedenza in energia cinetica.
Condensatore di energia UltraCap Il modulo UltraCap da 48 Volt è composto da diverse celle singole di condensatori ad alte prestazioni. A differenza delle comuni batterie l’energia elettrica viene qui accumulata in forma puramente elettrostatica e quindi senza processi chimici. I condensatori sono in grado di accumulare e fornire molto velocemente quantità elevate di corrente e sono inoltre più leggeri e compatti delle normali batterie.
Gestione intelligente dell’energia La tecnologia MAN EfficientHybrid impiega costantemente l’energia accumulata in modo che nel veicolo vengano ridotti per quanto possibile il consumo di carburante e l'emissione di sostanze nocive. La gestione dell’energia con funzione di autoapprendimento distribuisce quindi automaticamente l’energia dando la massima priorità durante i periodi di sosta all’alimentazione della rete di bordo. Se il modulo UltraCap dispone di sufficiente energia, il sistema fornisce corrente alla rete di bordo anche con il veicolo in movimento e affianca il motore diesel con potenza motrice elettrica.
Il MAN EfficientHybrid in viaggio
In fase di rallentamento del veicolo prima di arrestarsi a un semaforo rosso o alla fermata successiva il generatore di avvio dell’albero motore trasforma in energia elettrica l’energia prodotta in frenata (1). La corrente ricavata in questo modo viene accumulata nei condensatori ad alte prestazioni del modulo UltraCap.
Quanto il mezzo è fermo il sistema EfficientHybrid arresta il motore a combustione interna, mentre allo stesso tempo entra in funzione il condensatore UltraCap per alimentare la rete elettrica di bordo (2). Tutte le funzioni come l’apertura e la chiusura delle porte, l’illuminazione degli interni e l’aerazione vengono eseguite ora con corrente proveniente dal condensatore.
Alla ripartenza il generatore di avvio dell’albero motore sfrutta l’energia presente nei condensatori UltraCap per avviare il motore a combustione interna.
Se nel modulo UltraCap è accumulata una quantità sufficiente di energia, il sistema EfficientHybrid fornisce corrente alla rete di bordo anche quando il veicolo è in movimento (3). Il generatore di avvio dell’albero motore può impiegare inoltre l’energia in eccesso del condensatore per affiancare il motore a combustione interna come propulsore ibrido complementare.
Modulo EfficientHybrid - Dati tecnici
Capacità di accumulo del condensatore di energia UltraCap
40 Wh
Generatore di avvio dell’albero motore (KSG) ovvero generatore di avvio integrato (ISG)
Macchina trifase a riluttanza
Raffreddamento
Raffreddamento ad aria
Potenza max
12 kW
Coppia max.
220 Nm
Peso addizionale
170 kg
Omologazione come veicolo ibrido
Sì
Funzione start/stop
Sì
Alimentazione della rete elettrica di bordo
Sì
Sostegno al motore a combustione interna
Sì
Prestazioni pulite: qualità della vita migliore grazie a meno emissioni
Il gas naturale è il più pulito tra i combustibili fossili. Grazie alla forza innovativa di MAN si raggiunge ora fino al 97% di emissioni di sostanze nocive in meno rispetto ai motori diesel del passato. Particolarmente ecologico: il MAN Lion’s City G può fare rifornimento anche di biometano. Con questa opzione per bilancio di CO2 neutro è possibile evitare la produzione di ben 39.000 tonnellate di CO2 in 12 anni di servizio. Inoltre: grazie ad un livello inferiore di vibrazioni si riduce anche notevolmente la rumorosità rispetto a un motore diesel.