Con la nuova generazione del MAN Lion’s City approda nei centri città un autobus urbano completamente rivisitato che eredità le qualità dei modelli MAN precedenti. Durante lo sviluppo della nuova postazione di guida interamente rivista abbiam lavorato in stretta cooperazione con i nostri clienti.
Sviluppo MAN.
Per potervi offrire anche in futuro un veicolo della qualità garantita MAN non lesiniamo sul tempo durante lo sviluppo.
Per il nuovo MAN Lion’s City abbiamo investito sette anni di sviluppo. Sembrano tanti, ma sono necessari per realizzare un autobus urbano perfetto. Nella fase di sviluppo abbiamo raggiunto nell'insieme diverse pietre miliari.
Durante il processo di sviluppo abbiamo infatti costruito 18 prototipi, 5 veicoli per le prove di durata, 8 mezzi di prova sul campo e 20 veicoli di lancio. Il tutto per garantirvi la qualità comprovata e sperimentata di MAN e un piacere di guida per tanti anni.
L’esperienza pluriennale paga
MAN opera da anni nel settore degli autobus urbani e produce grazie all’esperienza pluriennale veicoli di massima qualità e innovazione. Nel nuovo MAN Lion’s City lo si vede soprattutto nell’approccio modulare e nella grande varietà di modelli. Per ogni settore di impiego ed esigenza abbiamo a disposizione l’idea giusta e la configurazione del veicolo adatta.
1milione di cicli di test
Qualità attraverso la quantità
Nel nuovo Lion’s City viene impiegato un innovativo sistema di porte sviluppato appositamente da MAN. Diversi test, come ad esempio prove a diversi livelli di temperatura o di resistenza alla corrosione così come una prova del veicolo in Spagna, Svezia e Austria hanno dato diversi spunti interessanti per lo sviluppo.
MAN EfficientHybrid (dispositivo di avvio e arresto automatico)
Maggiore economicità e tutela dell'ambiente nel trasporto di linea: con l’equipaggiamento opzionale MAN EfficientHybrid e una gestione intelligente dell’energia il MAN Lion’s City consente subito una riduzione su tre fronti, cioè nel consumo di carburante, nelle emissioni di sostanze nocive e nel rumore generato.
MAN EfficientHybrid permette una gestione intelligente dell’energia nel MAN Lion’s City. Il componente principale è un elettromotore robusto ed esente da usura che viene montato nella catena cinematica tra il motore a combustione e il cambio e serve da generatore di avvio dell’albero motore. Grazie a questo generatore, a un condensatore UltraCap posizionato sul tetto e a un sistema di gestione intelligente dell'energia, viene notevolmente aumentata l’efficienza energetica del veicolo. Inoltre gli autobus urbani di MAN con EfficientHybrid sono ufficialmente omologati come autobus ibridi.
Recupero dell’energia in frenata
Ogni frenata del MAN Lion’s City con EfficientHybrid produce per voi un risparmio, infatti il generatore di avvio dell’albero motore trasforma immediatamente in energia elettrica l’energia di recupero ottenuta.
Soste senza emissioni di sostanze nocive e di rumore
La funzione start/stop spegne automaticamente il motore diesel del MAN Lion’s City alle fermate e ai semafori rossi, consentendo così anche ai passeggeri di apprezzare la tecnologia ibrida. Il consumo di carburante e le relative emissioni di sostanze nocive e di rumore si riducono a zero. La gestione intelligente a livello energetico sfrutta inoltre l’energia accumulata nel modulo UltraCap per alimentare la rete di bordo.
Viaggi ottimizzati in termini di carburante ed emissioni
Dato che l’elettricità immagazzinata viene impiegata durante il viaggio, diminuisce anche la quantità di energia che deve essere generata dal motore diesel. In questo modo consumo di carburante ed emissioni vengono ulteriormente ridotti.
Sistema di lunga durata utile ed esente da manutenzione
La tecnologia MAN EfficientHybrid è concepita per durare a lungo senza bisogno di manutenzione: il generatore di avvio dell’albero motore funziona senza collettore a spazzole e senza contatto meccanico. Il condensatore di energia UltraCap ha una durata utile estremamente lunga. Il MAN Lion’s City con EfficientHybrid può infatti compiere senza problemi fino a 2,6 milioni di cicli start/stop.
Componenti del sistema e funzionamento
Generatore di avvio dell’albero motore Il generatore di avvio dell’albero motore montato sul carter del volano del motore assolve due funzioni all’interno del sistema MAN EfficientHybrid: durante il rallentamento e la frenata del veicolo funge da generatore, sfruttando l’energia meccanica generata per produrre corrente (recupero); in fase di partenza il generatore di avvio dell’albero motore funziona invece come motorino elettrico di avviamento, ritrasformando l’energia elettrica ricavata in precedenza in energia cinetica.
Condensatore di energia UltraCap Il modulo UltraCap da 48 Volt è composto da diverse celle singole di condensatori ad alte prestazioni. A differenza delle comuni batterie l’energia elettrica viene qui accumulata in forma puramente elettrostatica e quindi senza processi chimici. I condensatori sono in grado di accumulare e fornire molto velocemente quantità elevate di corrente e sono inoltre più leggeri e compatti delle normali batterie.
Gestione intelligente dell’energia La tecnologia MAN EfficientHybrid impiega costantemente l’energia accumulata in modo che nel veicolo vengano ridotti per quanto possibile il consumo di carburante e l'emissione di sostanze nocive. La gestione dell’energia con funzione di autoapprendimento distribuisce quindi automaticamente l’energia dando la massima priorità durante i periodi di sosta all’alimentazione della rete di bordo. Se il modulo UltraCap dispone di sufficiente energia, il sistema fornisce corrente alla rete di bordo anche con il veicolo in movimento e affianca il motore diesel con potenza motrice elettrica.
Il MAN Lion’s City con EfficientHybrid in viaggio
In fase di rallentamento del veicolo prima di arrestarsi a un semaforo rosso o alla fermata successiva il generatore di avvio dell’albero motore trasforma in energia elettrica l’energia prodotta in frenata (1). La corrente ricavata in questo modo viene accumulata nei condensatori ad alte prestazioni del modulo UltraCap.
Quando il mezzo è fermo il sistema MAN EfficientHybrid arresta il motore a combustione interna, mentre allo stesso tempo entra in funzione il condensatore UltraCap per alimentare la rete elettrica di bordo (2). Tutte le funzioni come l’apertura e la chiusura delle porte, l’illuminazione degli interni e l’aerazione vengono eseguite ora con corrente proveniente dal condensatore.
Alla ripartenza il generatore di avvio dell’albero motore sfrutta l’energia presente nei condensatori UltraCap per avviare il motore a combustione interna.
Se nel modulo UltraCap è accumulata una quantità sufficiente di energia, il sistema EfficientHybrid fornisce corrente alla rete di bordo anche quando il veicolo è in movimento (3). Il generatore di avvio dell’albero motore può impiegare inoltre l’energia in eccesso del condensatore per affiancare il motore a combustione interna come propulsore ibrido complementare.
Sistema MAN EfficientHybrid - Dati tecnici
Capacità di accumulo del condensatore di energia UltraCap
40 Wh
Generatore di avvio dell’albero motore (KSG) ovvero generatore di avvio integrato (ISG)
Macchina trifase a riluttanza
Raffreddamento
Raffreddamento ad aria
Potenza max
12 kW
Coppia max.
220 Nm
Peso addizionale
170 kg
Omologazione come veicolo ibrido
Sì
Funzione start/stop
Sì
Alimentazione della rete elettrica di bordo
Sì
Sostegno al motore a combustione interna
Sì
MAN M-PULSE: mobilità sostenibile e soluzioni di trasporto efficienti
All'insegna del motto dell'innovazione M-PULSE MAN dà gli impulsi decisivi come modello di avanguardia e precursore del mondo dei trasporti di domani. L'attenzione si concentra su una mobilità sostenibile, un futuro senza emissioni nonché sulla ricerca e sull'attuazione riuscita di soluzioni di trasporto efficienti ed economiche.