Sistema di comandi
Al comfort di comando viene assegnata la massima priorità. L'ergonomia del pannello dei comandi del nuovo Lion’s City è stata ottimizzata grazie a delle nuove feature. Gli elementi di comando sono ora suddivisi in tre zone o disposti in base alla frequenza di utilizzo.
Sedile di guida
È tutta questione di ergonomia: il sedile di guida è regolabile in senso orizzontale e grazie alla seduta più ampia e profonda offre ampio spazio per le gambe nella postazione del conducente. Il poggiatesta consente una visibilità ottimale – per avere sempre tutto sotto controllo.
Piattaforma del sedile del conducente
La postazione di guida del nuovo MAN Lion’s City è posta 110 mm più in alto rispetto al modello precedente, ad un'altezza quindi di 330 mm. Il punto tallone è stato definito secondo ISO 16121 1:2005.
Sistema di scomparti
Nel nuovo Lion’s City è stata rivista anche la configurazione degli scomparti: il rivestimento laterale con portabevande e scomparto per chiavi o cellulare, uno scomparto per borsa nella portiera del conducente, il pratico cestino dei rifiuti e la retina portariviste facilitano notevolmente il lavoro di ogni giorno.